Corpo
Il ben-essere passa innanzitutto dalla salute del corpo.
È importante tutelare la sua elasticità, il tono e la postura, mantenerlo in allenamento e in equilibrio. Queste sono le nostre proposte per il ben-essere della sorgente corpo.
Corpo
Il ben-essere passa innanzitutto dalla salute del corpo.
È importante tutelare la sua elasticità, il tono e la postura, mantenerlo in allenamento e in equilibrio. Queste sono le nostre proposte per il ben-essere della sorgente corpo.
Coltiva il tuo corpo
- Tutte
- Corsi annuali
- Individuali
- Seminari
Maggiori informazioni
Approfondimenti sulla sorgente
-
Paura e consapevolezza: una prospettiva Bioenergetica
Intorno a queste due parole-chiave segnaliamo alcuni spunti di riflessione interessanti correlati alla pratica psico-corporea della Bioenergetica:
Il primo è un interessante articolo di Nicoletta Cinotti, una delle voci più autorevoli italiane in ambito Bioenergetico, pubblicato sul suo sito personale. Eccone uno stralcio...
-
Metodo Funzionale della Voce
(Di Gisela Rohmert) Il Metodo funzionale della voce nasce nel 1979 a Darmstadt, in Germania, dalle ricerche condotte presso l’Istituto di Ergonomia del Politecnico di quella città, volte a studiare l’impegno fisico e psichico del cantante durante la prestazione vocale. Dall’esito delle ricerche divenne chiara la necessità di ottimizzare le condizioni di questa prestazione, elaborando una pedagogia vocale che permettesse al cantante di ottenere il massimo risultato con il minimo sforzo. Studiare il rapporto tra qualità del lavoro vocale e prestazione, ossia le condizioni di produzione e il prodotto.
-
Mindfulness, rilassamento e pratiche del Qi Qong
(di Paolo Testa, Mindfulness Project)
Al di là delle diverse tecniche e metodologie, la mindfulness consiste in una sollecita e non giudicante attenzione al flusso della coscienza, dei pensieri, delle emozioni e degli stati mentali. Coltivare questa attitudine aperta e non giudicante significa scoprire spazi interiori di sorprendente calma mentale e accoglienza, e realizzare la capacità di rapportarsi alle esperienze interiori e relazionali in modo sempre più aperto, maturo e sensibile.