Le Experience sono speciali attività off-site progettate per piccoli gruppi aziendali.

Integrando formazione e ben-essere, offrono ai partecipanti occasioni di apprendimento che mescolano natura, gusto, cura di sé e relazione con l’Altro. Per saperne di più visita l’area del sito dedicata….

back to top
Image Alt

Mente

I primi giorni di Gennaio sono tipicamente dedicati ai buoni propositi per il nuovo anno. MensCorpore contribuisce a questo delicato momento con alcuni suggerimenti, senza prendersi troppo sul serio. Qui di seguito i link ad alcuni articoli che, da differenti prospettive, ci ricordano l'importanza di prendersi cura della propria Salute (nel senso più ampio del termine) e come farlo concretamente...

(A cura di Cecilia Mazzariello)

Il Metodo Feldenkrais è un sistema educativo globale che utilizza il movimento come strumento per lo sviluppo di una piena consapevolezza del sé all’interno di un processo di auto-miglioramento permanente. Basandosi sull’idea che la persona sia un unità complessa costituita da un insieme (corpo, mente, pensiero ed emozioni ) che interagisce costantemente con l’ambiente esterno per formare l’esperienza della vita, il Metodo Feldenkrais sostiene l’idea che migliorando anche solo uno degli elementi costitutivi, si può innescare un miglioramento significativo in tutto l’insieme.

Nonostante l'ormai più che consolidata efficacia e il grande apprezzamento da parte degli operatori del settore, il Metodo Feldenkrais è oggi ancora poco conosciuto al grande pubblico. Questo è un peccato, viste le innumerevoli tipologie di disagi e disfunzioni che è in grado di risolvere. Un processo di ri-educazione al movimento funzionale, ri-equilibrio posturale e consapevolezza propriocettiva.

Un articolo di Paola Porciello sul FattoQuotidiano.it commenta la recente publicazione di un numero della rivista American Scientific (una delle più autorevoli in ambito scientifico) che testimonia e documenta i benefici neurofisiologici derivanti dalle pratiche meditative. Particolare attenzione è dedicata a quelle più laiche, che vengono solitamente definite con il termine "Mindfulness".