Manifesto
“Orandum est ut sit mens sana in corpore sano” scriveva il poeta latino Giovenale nelle sue Satire, “È auspicabile che vi sia una mente sana in un corpo sano”; e l’etimologia sanscrita della parola salute rimanda proprio all’integrità: è sano ciò che è integro, ciò che non è diviso, separato.
Ecco perché noi crediamo che il Ben-Essere, quella sfuggente eppur nitida sensazione di vitalità che talvolta percepiamo, tenda ad emergere quando ci prendiamo cura di noi stessi con la consapevolezza di essere un Sistema (Corpo-Mente) immerso e integrato in Sistemi sempre più ampi (Famiglia, Società, Natura…).
Quanto più questo senso d’interdipendenza, questo inter-essere come lo chiamava il monaco vietnamita Thich Nhat Hanh, si radica in noi, tanto più il caos, il dis-agio e la solitudine di cui spesso ci sentiamo ostaggio perdono consistenza lasciando spazio a una chiara, accogliete presenza.
MensCorpore sostiene quindi un’attitudine, un modo di stare in contatto con Sé, con l’Altro e con il Mondo. Suggerisce riflessioni, propone attività, sviluppa progetti, facilita esperienze che consentano di coltivare Ben-Essere, a beneficio dell’inte(g)ro Sistema.
Le Sorgenti del Ben-Essere...

Corpo

Corpo
Il ben-essere passa innanzitutto dalla salute del corpo. E’ importante tutelarne l'elasticità, il tono e la postura, mantenendolo in allenamento e in equilibrio.Cuore
Cuore
Le emozioni che attraversano la nostra vita sono i colori che la rendono unica. Imparare a riconoscerle, accoglierle ed esprimerle (… o contenerle) ci aiuta a non restarne prigionieri.Mente
Mente
Ricordi, fantasie, aspettative, pregiudizi…. prendere consapevolezza della nostra “mappa dal mondo” la rende meno rigida e ne espande i confiniAlimentazione
Alimentazione
Se davvero “siamo quello che mangiamo”, non possiamo trascurare le nostre abitudini alimentari, dalla lista della spesa al menù del ristorante.Relazioni
Relazioni
La capacità di stringere e consolidare relazioni nutrienti incide molto sulla qualità della vita. La “manutenzione” dei rapporti interpersonali è fondamentale per coltivare il nostro ben-essere.
Ambiente

Ambiente
La salute dell’ambiente in cui siamo immersi è inevitabilmente connessa alla nostra. Per sviluppare abitudini sostenibili bisogna tornare a vedere e sentire questa connessione.Corpo
Corpo
Il ben-essere passa innanzitutto dalla salute del corpo. E’ importante tutelare la sua elasticità, il tono e la postura, mantenerlo in allenamento e in equilibrio.Cuore
Cuore
Le emozioni che attraversano la nostra vita sono i colori che la rendono unica. Imparare a riconoscerle, accoglierle ed esprimerle (… o contenerle) ci aiuta a non restarne prigionieri.Alimentazione
Alimentazione
Se davvero “siamo quello che mangiamo”, non possiamo trascurare le nostre abitudini alimentari, dalla lista della spesa al menù del ristorante.Mente
Mente
Ricordi, fantasie, aspettative, pregiudizi…. prendere consapevolezza della nostra “mappa dal mondo” la rende meno rigida e aumenta le possibilità di scelta.Ambiente
Ambiente
La salute dell’ambiente in cui siamo immersi è inevitabilmente connessa alla nostra. Per sviluppare abitudini sostenibili bisogna tornare a vedere questa connessione.Relazioni
Relazioni
La capacità di stringere e consolidare relazioni nutrienti incide molto sulla qualità della vita. La “manutenzione” dei rapporti interpersonali è fondamentale per coltivare il nostro ben-essere.Vuoi conoscere meglio MensCorpore e il Sistema delle 6 Sorgenti del ben-essere?
Lasciaci il tuo indirizzo e-mail e ricevi la prefazione e l’introduzione del nostro libro-manifesto.
Approfondimenti dal nostro blog
-
Buono per te, buono per il pianeta
Come ormai sa chi ci segue, tendenzialmente "parliamo" solo quando riteniamo di avere qualcosa di significativo da raccontare. Ad esempio quando si tratta di celebrare progetti particolarmente importanti come quello che abbiamo da poco concluso per Alpro, il marchio DANONE