(di Paolo Testa, Mindfulness Project)
Al di là delle diverse tecniche e metodologie, la mindfulness consiste in una sollecita e non giudicante attenzione al flusso della coscienza, dei pensieri, delle emozioni e degli stati mentali. Coltivare questa attitudine aperta e non giudicante significa scoprire spazi interiori di sorprendente calma mentale e accoglienza, e realizzare la capacità di rapportarsi alle esperienze interiori e relazionali in modo sempre più aperto, maturo e sensibile.
Autore: Jack Kornfield Editore: Corbaccio
Uno splendido testo che introduce in modo semplice e profondo ai concetti chiavi della psicologia buddhista, con un approccio assolutamente laico.
(Brani da “Espansione e integrazione del corpo in Bioenergetica” di Alexander e Leslie Lowen)
Come abbiamo indicato, la bioenergetica è la via vibrante alla salute e la via alla salute vibrante. Per 'salute vibrante' non intendiamo semplicemente l'assenza di malattie ma lo stato in cui si è pienamente vivi. Vivi in modo vibrante è forse un termine più preciso, infatti la vibrazione è la chiave della vitalità. Aumentando lo stato di vibrazione del corpo attraverso questi esercizi si aiuta una persona ad avvicinarsi a questa qualità di salute.
(Brani da “Espansione e integrazione del corpo in Bioenergetica” di Alexander e Leslie Lowen)
La bioenergetica è un modo di comprendere la personalità in termini dei suoi processi energetici. Questi processi, cioè la produzione di energia attraverso la respirazione e il metabolismo e la scarica di energia nel movimento, sono le funzioni basilari della vita. La quantità di energia di cui si dispone e l'uso che se ne fa determinano il modo in cui si risponde alle situazioni della vita. Ovviamente, le si affronta con più efficacia se si dispone di più energia da tradurre liberamente nel movimento e nell'espressione.