Le Experience sono speciali attività off-site progettate per piccoli gruppi aziendali.

Integrando formazione e ben-essere, offrono ai partecipanti occasioni di apprendimento che mescolano natura, gusto, cura di sé e relazione con l’Altro. Per saperne di più visita l’area del sito dedicata….

back to top
Image Alt

OrganiDramma

Bisogni e obiettivi

Tecnesystra Advanced Tunneling è una società di eccellenza nell’ambito della progettazione di gallerie, nata dalla fusione tra TECNE Gruppo Autostrade per l’Italia e SYSTRA-SWS. La richiesta che ci è stata fatta era quella di realizzare un intervento di community building con la finalità di migliorare la comunicazione e la confidenza reciproca così da rafforzare l’attitudine collaborativa. Alla luce del fatto che sarebbe stato il primo evento formativo rivolto all’intera popolazione aziendale (circa 40 persone), abbiamo proposto un’attività che stimolasse creatività e immaginazione con un approccio ‘seriamente giocoso’

Attività

Il teatro è uno dei linguaggi espressivi più potenti a disposizione dell’essere umano, soprattutto per la sua capacità di consolidare esperienze emblematiche, valori e principi fondanti di una comunità.

In questo caso i partecipanti per prima cosa sono stati guidati in un breve riscaldamento che, grazie a esercizi e giochi presi dalla didattica teatrale, ha iniziato ad ammorbidire il corpo con il movimento e sciogliere la diffidenza con il sorriso.

Dopodiché, attraverso un breve processo di facilitazione, sono state individuate alcune parole chiave che rispondessero alla domanda: “Pensate alla vostra quotidianità professionale ed in particolare all’interazione con i vostri colleghi, quali caratteristiche vorreste che avessero quelle interazioni? Quali ingredienti vorreste che fossero presenti?“.

A quel punto sono stati creati dei sottogruppi, ad ognuno dei quali è stata assegnata una key-word a partire dalla quale allestire un breve scena teatrale ispirandosi ad un genere specifico. Ad alcuni abbiamo suggerito l’horror, ad altri il poliziesco, ad altri ancora il western. A loro completa disposizione c’erano materiali e accessori di vario tipo con i quali costruire scenografie, oggetti e costumi.

Infine, dopo la divertentissima carrellata di scene, l’ultima parte della giornata è stata dedicata al debriefing dell’esperienza, focalizzando l’attenzione sulle dinamiche collaborative che si sono innescati nei vari team. L’intento era mettere a fuoco cosa aveva consentito l’attivazione di un così inatteso e virtuoso processo creativo e come fare a tradurlo nel contesto organizzativo.

Output/Risultati

L’esito è stata una giornata sorprendente (come spesso accade), soprattutto per le caratteristiche del gruppo composto per la maggior parte da ingegneri. La velocità con la quale le persone si sono lasciate andare e sono entrate in un vero e proprio ‘flow creativo‘ ci ha ricordato quanto virtuosamente gioco e sviluppo organizzativo possano andare a braccetto, diventando un strumento preziosissimo di riflessione e apprendimento. Per avere un’idea più concreta di quanto accaduto…

GUARDA IL VIDEO

Scopri anche…

#EsploraEImpara #Faimanutenzione

Tem Growing

#EsploraEImpara #Faimanutenzione #AbbiCuraDiTe

W.I.S.E. working

#EsploraEImpara #AbbiCuraDiTe

Time&Stress Management