
Samuele Maccioni
Credo fermamente nel potenziale umano.
Questa convinzione mi guida sin da quando ne ho memoria, e credo di dover attribuire ad essa il percorso svolto finora. Dopo aver lavorato come HR per alcuni anni in diverse organizzazioni multinazionali ricoprendo ruoli sia operativi che strategici mi sono arreso al fascino della ricerca. Ad oggi infatti collaboro come ricercatore e professore con l’Università IULM e l’Università degli studi di Milano-Bicocca.
Ritenendo che l’applicazione della filosofia del lifelong learning sia oggigiorno essenziale, studio tematiche organizzative (e non) collegate al Cambiamento, con la speranza di poter dare un giorno il mio contributo in questo ambito portando un passo avanti la ricerca, in particolare attraverso il tema del Disapprendimento. L’attrazione verso questo tema nasce dal fatto che nel 2016, durante una sciata sulle Dolomiti un burrone mi ha quasi sottratto a questo mondo, ciò mi ha portato a rivalutare e riponderare le mie priorità gettando luce sulla necessità, talvolta, di disapprendere le nostre credenze e abitudini. Pertanto, cerco tramite la ricerca e l’insegnamento di aiutare le persone a fare lo stesso.