Le Experience sono speciali attività off-site progettate per piccoli gruppi aziendali.

Integrando formazione e ben-essere, offrono ai partecipanti occasioni di apprendimento che mescolano natura, gusto, cura di sé e relazione con l’Altro. Per saperne di più visita l’area del sito dedicata….

back to top
Image Alt

WIP – Podcast

WIP Podcast è un viaggio nelle terre di frontiera del lavoro contemporaneo, attraverso le voci di chi lo vive, di chi lo studia e di coloro che ci si stanno affacciando per la prima volta. La destinazione è ambiziosa, forse utopica, ma proprio per questo stimolante: delineare un approccio ‘saggio’ all’esperienza lavorativa, che ci consenta di trovare senso e soddisfazione in ciò che facciamo anche in un’epoca complessa (e confusa!) come quella in cui stiamo vivendo.

WIP – Work In Progress è un podcast di MensCorpore e Il Cerchio, in collaborazione con il CERC – Centre for Employee Relations & Communication dell’Università IULM e realizzato con il supporto di Radio IULM.

EPISODIO 1 – La rivoluzione (im)possibile del lavoro, fra benessere radicale e patti di affinità

In questa prima puntata presentiamo il progetto WIP – Work In Progress, di cui il podcast è uno spin-off. Lo facciamo dialogando con Luca Quaratino (docente di Organizzazione d’Impresa e Gestione delle Risorse Umane presso l’Università IULM di Milano) e Marco Leonzio (anche lui docente in IULM con 25 anni di esperienza in ambito formativo e consulenziale). Con loro parliamo dell’evoluzione del cosiddetto ‘contratto psicologico’ fra individui e aziende e del perché le organizzazioni oggi si occupano (o si dovrebbero occupare) così tanto di benessere.

EPISODIO 2 – Da Marketing Manager a Monaco Zen

Nella seconda puntata presentiamo la storia di quello che da qui in avanti sarà il co-conduttore del podcast: Giorgio Fabbrucci. Quello di Giorgio è un solido percorso professionale nel campo del marketing che a un certo punto, anche con la complicità del Covid, prende una direzione inaspettata. Grazie al suo racconto extra-ordinario proviamo a dare una prima concretissima risposta alla domanda che sta alla base del progetto WIP – Work In Progress: come si può coltivare un approccio ‘saggio’ all’esperienza lavorativa?

EPISODIO 3 – …E quindi non vogliamo più lavorare?!

In questa puntata approfondiamo un progetto di ricerca sviluppato dall’Università Statale di Milano, estremamente interessante ai fini della nostra esplorazione: Genwork: generazioni e futuro del lavoro. La ricerca indaga la relazione tra identità e lavoro nel contesto italiano, con l’obiettivo di scoprire se fra i giovani stia emergendo una nuova concezione di sé e del lavoro rispetto a quella tipica delle generazioni precedenti. Ne parliamo con gli ideatori e curatori del progetto: Alessandro Gandini (professore associato in Sociologia Culturale presso l’Università Statale di Milano) e Costanza Guazzo (ricercatrice presso la stessa Università).