
Bisogni e obiettivi
Il NEST è molto più di un semplice studentato (situato a Trento), è un luogo in cui le iniziative culturali e formative fanno la differenza, aiutando i ragazzi e le ragazze che vi risiedono “a dare il meglio di sé“, citando il loro motto.
È per questo motivo che ci è stato chiesto di progettare ed erogare alcuni seminari, da inserire come vincolanti per quella che chiamano NEST Academy (composta da studenti ritenuti particolarmente brillanti) e offrire anche (come opzionali) a tutti gli ospiti. I temi selezionati insieme si sono orientati verso quelle life-skills che i partecipanti potessero utilizzare immediatamente ma anche iniziare ad allenare per il loro futuro personale e professionale.
Attività
Gli argomenti su cui ci siamo focalizzati sono stati tre:
- Time & Self Management
- Comunicazione efficace
- Public Speaking
Ognuno dei workshop, della durata di 8 ore complessive suddivise su due giornate, ha un taglio decisamente esperienziale e mira a fornire ai partecipanti sia spunti di riflessione che espandano il campo di consapevolezza, sia strumenti concreti per sviluppare queste competenze.

Output/Risultati
Il risultato sono dei seminari molto vivaci, considerata la giovane età dei partecipanti, e molto stimolanti anche per i docenti. Considerata la buona riuscita dell’esperienza, è nata una collaborazione che continua nel tempo e si rinnova di anno in anno.