Con il sostegno di: e in collaborazione con:
Non c’è alcun bisogno di dover fare necessariamente scelte “drastiche” (diventare vegetariani, vegani, crudisti…) per orientare le abitudini alimentari in una direzione più sana; né c’è bisogno di essere Master Chef per rendere gustosi i propri piatti. Per mangiare meglio e con piacere basta semplicemente allargare la varietà di ricette a nostra disposizione, imparando a cucinare alcune semplici e sfiziose pietanze a base di prodotti di stagione che magari conosciamo meno (perché nessuno ci ha mai insegnato come prepararli!) e che ci possono far bene, in accordo con i principi dell’educazione alimentare. Insomma, ampliare le possibilità di scelta a tavola senza rinunciare al gusto per la buona cucina.
NB: Le ricette presentate sono “certificate” dal nostro docente di Educazione Alimentare, Stefano Piloni
Dove: cucina dell’Associazione La Quercia di Mamre Onlus, via Roggia Vignola 16 Treviglio (MAPPA)
Durata: 6 incontri da 3 ore ciascuno, appuntamento quindicinale
Contributo: 160 euro
Insegnante: Rosanna Guaiana, cuoca di famiglia
Per approfondire: Introduzione al laboratorio di Buona Cucina