Finché esisterà del pane fresco, le cose non potranno guastarsi in maniera irreparabile.
Chitra Banerjee Divakaruni
Prima conferenza di un ciclo dedicato ai cosiddetti “falsi miti alimentari”, ovvero tutte quelle convinzioni relative al cibo che hanno iniziato a diffondersi nella cultura di massa poggiando però su basi molto poco solide.
Con l’aumento dell’attenzione sugli effetti dannosi del glutine, affiancato alle sempre maggiori (e opportune) critiche mosse nei confronti delle farine raffinate, intorno al pane e ai prodotti da forno si è di diffusa una diffidenza che rischia di creare generalizzazioni controproducenti. Questa conferenza ha l’obiettivo di fare chiarezza su tutti gli aspetti che contribuiscono a rendere un alimento essenziale della dieta mediterranea più o meno salutare. Dalla scelta delle farine al processo di fermentazione dei lieviti, passando per i tempi e le modalità di cottura, cosa rende il pane e i prodotti da forno più o meno nutrienti e salubri?
A discuterne, insieme al tecnologo alimentare Stefano Piloni, ci saranno Simone Conti e Marisol Malatesta, fondatori di TILDE – Forno Artigiano (Castel Cerreto, frazione di Treviglio), che hanno fatto dell’eccellenza della materia prima e della continua ricerca i principi fondanti di un progetto locale estremamente interessante e virtuoso. La conferenza sarà quindi anche l’occasione per assaggiare lo squisito frutto del loro lavoro!
La conferenza avrà un taglio il più possibile interattivo, consentendo ai partecipanti di dialogare con i relatori per qualsiasi dubbio o domanda abbiano in relazione ai temi discussi.
Per acquisire informazioni chiare relative ai processi e i criteri per una "sana" panificazione
Per orientare le proprie scelte alimentari in modo più consapevole e scientificamente basato
Per potersi confrontare direttamente con esperti del settore
Tecnologo Alimentare e Istruttore della Federazione Italiana Fitness. Si occupa di educazione al benessere focalizzandosi soprattutto su alimentazione, attività fisica e gestione dello stress.
Dopo la laurea in lingue e in editoria nel 2010 frequenta un master all’Università di Scienze Gastronomiche. A Londra lavora per dieci anni al fianco di maestri specializzati nella produzione di un pane a alta idratazione, profumato e durevole. Nel 2016 fonda Tilde - Forno Artigiano, un laboratorio di panificazione artigianale che lavora esclusivamente con pasta madre e lunghe fermentazioni.
Ha alle sue spalle una carriera ventennale come artista e docente universitaria all'Art Bournemouth University. Nel 2016, insieme a Simone Conti, fonda Tilde - Forno Artigiano, un laboratorio di panificazione artigianale che lavora esclusivamente con pasta madre e lunghe fermentazioni.