Un articolo pubblicato su Corriere.it illustra come lo stress possa essere a tutti gli effetti considerata “il male del XXI secolo”: questa sindrome, che possiamo definire come la condizione in cui il sistema corpo-mente entra quando non si sente in grado di rispondere in modo adeguato agli stimoli dell’ambiente, tocca ormai in modo consistente un numero preoccupante di persone. L’articolo …
Odaka Yoga: la potenza dell’acqua
Articolo pubblicato su Wise Society che illustra uno stile di yoga ancora poco conosciuto in Italia ma estremamente efficace, sia per restituire elasticità al corpo sia per tranquillizzare la mente. Frutto della convergenza di esperienze e sensibilità maturate in moltissimi anni di pratica e ricerca dal fondatore Roberto Miletti, l’Odaka Yoga integra i principi dell’Haha Yoga (una delle forme più …
La ginnastica è un’eccellente terapia naturale!
E’ forse ormai ridondante affermarlo, ma ogni tanto conviene ricordarselo: dedicare tempo e spazio all’attività fisica non è una questione di secondaria importanza. Anche solo due ore alla settimana aiutano a prevenire l’insorgere di una vastissima gamma di patologie.
Come vivere 10 anni di più: il "metodo scandinavo"
Un articolo pubblicato sul Corriere.it riassume il decalogo che il medico Bertil Marklund propone nel suo libro “La guida scandinava per vivere 10 anni di più“. Suggerimenti semplici e intuitivi per prendersi cura della propria salute e ben-essere: dalle ore di sonno alla dieta, dall’attività fisica alle relazioni interpersonali…
Qualche spunto, tra il serio e il faceto, per il nuovo anno…
I primi giorni di Gennaio sono tipicamente dedicati ai buoni propositi per il nuovo anno. MensCorpore contribuisce a questo delicato momento con alcuni suggerimenti, senza prendersi troppo sul serio. Qui di seguito i link ad alcuni articoli che, da differenti prospettive, ci ricordano l’importanza di prendersi cura della propria Salute (nel senso più ampio del termine) e come farlo concretamente…
Meditate, gente: così la Mindfulness agisce sul cervello e migliora la salute
Articolo pubblicato su Corriere.it che conferma una volta ancora quanto le pratiche di consapevolezza aiutino ad abbassare gli stati infiammatori del sistema corpo-mente.
La spiritualità del corpo
Autore: Alexander Lowen Edizione: Astrolabio Un libro manifesto per la Bioenergetica, un vero e proprio punto di riferimento per una “nuova” concezione di salute: non più semplice assenza di malattia, ma ben-essere e vitalità che attraversa il corpo umano e che può essere liberato e goduto da chiunque, come potenziale naturale insito in ogni essere umano in quanto creatura vivente …
Cos’è lo Yoga degli Alberi?
(Di Diana Tedoldi, fondatrice di Intelligenza Primitiva) Lo Yoga degli alberi è una pratica di movimento consapevole che nasce dall’incontro fra Yoga, Mindfulness, ecopsicologia, biomimetica e neuroscienze.
Il Metodo Feldenkrais
Nonostante l’ormai più che consolidata efficacia e il grande apprezzamento da parte degli operatori del settore, il Metodo Feldenkrais è oggi ancora poco conosciuto al grande pubblico. Questo è un peccato, viste le innumerevoli tipologie di disagi e disfunzioni che è in grado di risolvere. Un processo di ri-educazione al movimento funzionale, ri-equilibrio posturale e consapevolezza propriocettiva.
Paura e consapevolezza: una prospettiva Bioenergetica
Intorno a queste due parole-chiave segnaliamo alcuni spunti di riflessione interessanti correlati alla pratica psico-corporea della Bioenergetica: Il primo è un interessante articolo di Nicoletta Cinotti, una delle voci più autorevoli italiane in ambito Bioenergetico, pubblicato sul suo sito personale. Eccone uno stralcio…